X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valli

Vendita case Cuneo

    Notizie sulla Cultura in Cuneo e valli

  • A Cuneo grande successo per la mostra “Libera Azione” dedicata a Umberto Mastroianni
    A Cuneo grande successo per la mostra “Libera Azione” dedicata a Umberto Mastroianni

    Opere, sculture, arazzi, dipinti e documenti narrano dello straordinario talento dell’artista e rendono omaggio a uno dei suoi lavori più importanti e significativi, il monumento alla Resistenza

    20/03Cuneo, Cultura
  • I protagonisti del giornalismo e della cultura italiani al Ponte del Dialogo
    I protagonisti del giornalismo e della cultura italiani al Ponte del Dialogo

    Questa sera al Teatro Iris di Dronero Domenico Quirico parlerà del “Tempo delle guerre”

    20/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Prorogata fino al 13 aprile la mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto
    Prorogata fino al 13 aprile la mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto

    L'annuncio di Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo. Dalla sua apertura l'esposizione in San Francesco ha accolto oltre 20 mila visitatori

    20/03Cuneo, Cultura
  • Antonio Scurati inaugura l'edizione primaverile del Ponte del Dialogo
    Antonio Scurati inaugura l'edizione primaverile del Ponte del Dialogo

    Alle ore 17.30 al Teatro Iris lo scrittore presenterà il suo libro "M. L’ora del destino", quarto capitolo della pentalogia dedicata alla figura di Benito Mussolini e al ventennio fascista

    19/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Nuova Primavera per San Costanzo al Monte
    Nuova Primavera per San Costanzo al Monte

    Domenica 16 marzo sono stati presentati i lavori di restauro della chiesa ed è stato illustrato il programma di aperture di quest’anno

    17/03Villar San Costanzo, Cultura
  • A Dronero le premiazioni del concorso
    A Dronero le premiazioni del concorso "Giallovalle"

    Il concorso letterario è stato promosso dalla casa editrice "Nerosubianco": i vincitori premiati venerdì 21 marzo

    17/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Matteo Bussola a Dronero: un buon posto in cui fermarsi per ascoltarlo
    Matteo Bussola a Dronero: un buon posto in cui fermarsi per ascoltarlo

    Il 22 marzo l'incontro con lo scrittore che ha ispirato il gruppo di giovani del Ponte del Dialogo

    17/03Dronero, Cultura (Altro)
  • Un altro podcast? Sì, un altro podcast: ecco Wall of Cuni
    Un altro podcast? Sì, un altro podcast: ecco Wall of Cuni

    Il nuovo format di Cuneodice insieme a Luca Abbà, in arte Sbrab: le storie della Granda raccontate durante una merenda sinoira

    14/03Cuneo, Cultura (Close Up)
  • Neri Marcorè è il vincitore del Premio Cinematografico Alpi del Mare-Città di Busca
    Neri Marcorè è il vincitore del Premio Cinematografico Alpi del Mare-Città di Busca

    L’edizione 2025 si terrà il 30 marzo al cineteatro Lux. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dal Cineclub Méliès e dal Comune a personalità di spicco del cinema

    13/03Busca, Cultura (Teatro e Cinema)
  • Nel 2024 oltre 45 mila visitatori nei due Musei Civici di Cuneo
    Nel 2024 oltre 45 mila visitatori nei due Musei Civici di Cuneo

    Numeri in crescita per il Complesso Monumentale di San Francesco e per il Museo Casa Galimberti

    03/03Cuneo, Cultura
  • Educazione ambientale a teatro: il successo di “Evoluzione”
    Educazione ambientale a teatro: il successo di “Evoluzione”

    Il monologo proposto a Busca, Borgo San Dalmazzo e Cuneo dal CEC e dal Gruppo San Germano Iren ha divertito e coinvolto, facendo riflettere su un tema delicato e importante

    28/02Cuneo, Cultura (Close Up)
  • Per la Festa della Donna visite speciali alla mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto
    Per la Festa della Donna visite speciali alla mostra su Canaletto, Van Wittel e Bellotto

    L’iniziativa si inserisce nel programma di “8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo”, l’annuale rassegna di appuntamenti proposta dall’Assessorato Parità e Antidiscriminazioni del Comune di Cuneo

    27/02Cuneo, Cultura (Altro)
  • Arte e carità, 3.500 visitatori per la mostra a Casa Francotto
    Arte e carità, 3.500 visitatori per la mostra a Casa Francotto

    Bilancio positivo in chiusura dell’esposizione a Busca, dopo 300 ore di apertura. In tre mesi si sono tenuti 18 eventi collaterali con decine di associazioni coinvolte

    25/02Busca, Cultura
  • “Ponte del Dialogo” ritorna a primavera: tra gli ospiti c’è Antonio Scurati
    “Ponte del Dialogo” ritorna a primavera: tra gli ospiti c’è Antonio Scurati

    Grandi interventi a Dronero dal 19 al 23 marzo e a Macra il 30 marzo. Con l’autore di M sono attesi Domenico Quirico, Jonathan Bazzi, Matteo Bussola e Serena Dandini

    25/02Dronero, Cultura
  • scrittorincittà torna con “Cerchi”: un tema “doppio” per l’edizione 2025
    scrittorincittà torna con “Cerchi”: un tema “doppio” per l’edizione 2025

    Il festival a Cuneo dal 12 al 16 novembre: “Se la società di oggi sembra a volte un lungo selfie, la forma del cerchio va contro le convenzioni, il bastare a se stessi”

    24/02Cuneo, Cultura
  • MEMO4345 tra i beni censiti dall’Osservatorio Culturale del Piemonte
    MEMO4345 tra i beni censiti dall’Osservatorio Culturale del Piemonte

    La sindaca di Borgo San Dalmazzo Roberta Robbione: "Passaggio doveroso per un museo che ha dimostrato di saper attrarre un pubblico vasto"

    21/02Borgo San Dalmazzo, Cultura
  • Nel 2024 sette milioni di ingressi nei musei piemontesi
    Nel 2024 sette milioni di ingressi nei musei piemontesi

    Anche grazie alla ripresa del settore culturale e turistico che si è registrata lo scorso anno, verranno stanziati nuovi fondi

    20/02Cuneo, Cultura
  • Prorogate le mostre su Elliott Erwitt alla Castiglia di Saluzzo e su Robert Doisneau al Filatoio di Caraglio
    Prorogate le mostre su Elliott Erwitt alla Castiglia di Saluzzo e su Robert Doisneau al Filatoio di Caraglio

    Oltre un mese di apertura in più per le due grandi esposizioni fotografiche, che resteranno visitabili fino al 30 marzo

    11/02Caraglio, Cultura
  • Il sistema culturale italiano: riflessioni e prospettive a Villa Tornaforte-Aragno
    Il sistema culturale italiano: riflessioni e prospettive a Villa Tornaforte-Aragno

    “Persiste una preoccupante scarsità di legittimazione sociale per il lavoro culturale” avverte il direttore delle Gallerie d’Italia Michele Coppola

    09/02Cuneo, Cultura
  • Pôeticoni e Cuneo, abbraccio riuscito
    Pôeticoni e Cuneo, abbraccio riuscito

    Il nuovo festival della poesia ha richiamato nel capoluogo un pubblico eterogeneo per provenienza e età

    05/02Cuneo, Cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK